Il “Patto Educativo di corresponsabilità”, istituito dal DPR235-21nov2007.pdf, è un contratto sociale tra la scuola, le famiglie e gli studenti, in cui si definiscono principi, regole e comportamenti che ciascuno dei partecipanti alla vita scolastica si impegna a rispettare per consentire a tutti di operare al meglio per la formazione dei ragazzi. Istruire e formare i giovani diventa ogni giorno più difficile: valori, conoscenze, regole, sono infatti sempre più veicolate da agenzie esterne alla scuola e alla famiglia (Internet, mass media, gruppi di adolescenti…) che spesso favoriscono l’acquisizione di disvalori, di comportamenti e di atteggiamenti a-sociali. Anche in una situazione favorevole come quella del nostro Istituto e del nostro bacino di utenza, tali difficoltà si rilevano sempre con maggior frequenza. Questo Patto è uno strumento che permette alla Scuola e alla famiglia di unire le forze, di definire i rispettivi impegni, di permettere la risoluzione dei conflitti senza delegittimarsi reciprocamente, cosa che sarebbe veramente negativa per dei soggetti in crescita che hanno bisogno, invece, di regole e punti di riferimento sicuri. Chi ha scritto il “Patto educativo di corresponsabilità /> Fra le mansioni del consiglio di classe rientrano anche i provvedimenti disciplinari a carico degli studenti.
errata corrige avviso del 20/04/2017:Sessioni suppletive
DD. DD.GG. nn. 105, 106 e n. 107 del 23 febbraio 2016 – sessioni suppletive – avviso
– elenchi sedi d’esame con indicazione della destinazione dei candid ati e calendario
Avviso Concorso a cattedre D.D.G. n. 105 del 23 febbraio 2016 scuola infanzia .
19/04/2017
Piano di formazione regionale -Docenti Referenti d'
14/04/2017 Seminario di formazione e aggiornamento sul tem“La certificazione delle competenze” .....
12/04/2017 Concorso a cattedre D.D.G. n. 105 del 23 febbraio 2016 scuola infanzia. Presentazione titoli. Autocertificazioni
La nuova sezione è in costruzione, in attesa che venga completata clicca qui
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.